I ravioli sono un classico della nostra tradizione ed un classico delle tavole della domenica, specialmente con questi freddi climi. In pieno stile autunnale non potevamo certo far mancare una ricetta che avesse come ingrediente principe la zucca! Meravigliosa zucca adatta a molteplici preparazioni! Tutte squisite! I ravioli sono una vera prelibatezza se ripieni di ricotta e di zucca e accompagnati da un sughetto di funghi champignon. Inutile aggiungere altre parole che risulterebbero solo superflue. Cucina che rigenera, che fa star bene il copro e lo spirito!

Per la pasta:
200 gr di farina “00”
2 uova di medie dimensioni
acqua e sale q.b.
Per il ripieno:
150 gr di ricotta mista scolata dall’eventuale siero in eccesso
100 gr di zucca mantovana già pulita
2 cucchiai di parmigiano reggiano
sale e noce moscata q.b.
Per la salsa:
100 gr di funghi champignon
1 spicchio di aglio
olio,sale q.b.

Iniziate la preparazione della pasta dei ravioli: impastate la farina a fontana con le uova, un pizzico di sale e se necessario qualche goccia di acqua.
Dovrete ottenere una palla elastica e ben lavorabile; avvolgetela in un canovaccio e lasciatela riposare nel mentre preparerete la farcia.
Prendete la zucca, fatela a fettine sottili e mettetela in forno, dopo averla adagiata in una teglia ricoperta da carta forno.
Appena pronta schiacciatela con una forchetta e riducetela in purea.
In una terrina mettete la ricotta con il parmigiano e mischiatela per bene, aggiungendo mano a mano la purea di zucca e infine una generosa grattugiata di noce moscata.
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete qualche altro cucchiaio di formaggio grattugiato.
Ora riprendete la sfoglia e tiratela con altezza 2/3 mm in forma rettangolare.
Posizionate tanti mucchietti di ripieno su di una sfoglia, bagnatene i bordi con un goccio di acqua e adagiate una ulteriore sfoglia a coprire i ripieni.
Fate combaciare le due porzioni di pasta, ponendo attenzione a farle aderire tra loro e ritagliate con un coppapasta o una carrucola tanti ravioli.
Con una forchetta premete per bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
Terminate i ravioli, spolverateli di farina e metteteli in frigo.
Ora mondate i funghi e riduceteli a pezzettini piccolissimi; in una padella fate imbiondire l’aglio nell’olio e appena pronto versate i funghi strizzati per bene.
Salate, lasciate andare in cottura senza però rosolarli eccessivamente; dovranno rimanere piuttosto umidi.
Portate in una casseruola larga dell’acqua in ebollizione e appena pronta, salatela e tuffate i ravioli; saranno pronti non appena i bordi diventeranno morbidi al tatto.
Ci vorranno all’incirca 10/15 minuti.
Scolateli, adagiateli in un piatto largo e conditeli con i funghi trifolati e una sana spolverata di parmigiano grattugiato.
Volendo, se avete della zucca avanzata derivante dalla farcia dei ravioli, potete schiacciarla per bene e unirla al sughetto di funghi.
Dosi per 2/3 persone.
Ilaria & Serena
