“Ed io restavo senza parola,
perché capivo che la cucina era il solo luogo di tutta la casa in cui quella donna veramente vivesse, e il resto,
le stanze adrone e continuamente spazzolate e incerate erano una specie di opera d’arte in cui lei riversava tutti i suoi sogni di bellezza,
e per coltivare la perfezione di quelle stanze si condannava a non viverci,
a non entrarci mai come padrona ma solo come donna di fatica, e il resto della giornata a passarlo nell’unto e nella polvere […]”
La Nuvola di Smog, Italo Calvino
Poche parole, poesia per gli occhi e per i sensi. Ingredienti di stagione, genuini, della cucina italiana; quella delle persone che sanno dove e come mettere le mani in pasta e amalgamare splendidamente gli ingredienti manco fossero Shakespeare, o Italo Calvino, nel migliore dei loro componimenti. Loro, mica noi. Noi leggiamo ancora Nuvola di Smog e ci mettiamo l’anima per condividere ciò che dal cuore arriva, bussa e vuole entrare, in un cortile oggi ricco di zucche, funghi e provolone e stracolmo come sempre fino al recinto dei nostri amati Pois!
300 gr di zucca pulita e tagliata a cubetti
300 gr di funghi misti (champignon e pleurotus vanno benissimo)
100 gr di provolone piccante
1 confezione di pasta sfoglia
3 uova
1 confezione di panna da cucina
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 spicchi di aglio
sale e olio q.b.

Per prima cosa munitevi di due padelle che vi serviranno per gli ortaggi e iniziate la preparazione. In una versate due cucchiai di olio, l’aglio pelato e, non appena questo inizierà ad imbiondire, versate la zucca a tocchetti; salate e lasciate andare a fuoco medio, finché risulterà morbida. Nel frattempo ripetete la stessa operazione con i funghi: dopo averli mondati e fatti a fettine, fate imbiondire sempre uno spicchio di aglio in una padella con due cucchiai di olio, aggiungete i funghi, salate e fate cuocere fino a quando l’acqua di cottura prodotta non si sarà completamente ritirata. Appena saranno cotti spegnete e lasciate raffreddare. Nel frattempo sbattete in una terrina le uova con la panna e il parmigiano. Ora srotolate la pasta sfoglia in uno stampo di forma tonda e adagiate sul fondo la zucca, i funghi e il provolone che avrete tagliato a cubetti. Infine versate il composto di uova su tutta la superficie e mettete in forno a 180 gradi per una trentina di minuti.
Servite tiepido o freddo e… buon appetito!!!
Ilaria & Serena